Situata ad appena un’ora di macchina dalla capitale di Madrid, capitale della Spagna, Segovia è una splendida città ricca di storia e di cultura.
Se hai intenzione di organizzare un viaggio in Spagna, visitare Segovia è una delle attività che devi necessariamente segnare nel tuo tour in giro per la penisola iberica.
La storia di Segovia è avvolta dal mito e dalla leggenda. Si narra che la città sia stata fondata da Ercole o, addirittura dal figlio di Noè. Le strade del centro abitato sono ricche di monumenti da visitare e di angoli nascosti da scoprire.
Possiamo assicurarti che le cose da fare a Segovia sono davvero tantissime. Non ti pentirai di scegliere questa metà per arricchire il tuo viaggio in Spagna.
Sei pronto a scoprire gli angoli di una delle città più suggestive del Nord della penisola iberica? Ecco i più belli 15 posti da visitare a Segovia. Buona lettura.
15 cose da fare e visitare a Segovia
1L’acquedotto di Segovia

Atterrati in Spagna, il primo luogo da visitare a Segovia è il suo storico acquedotto: “el Puente”, chiamato così dagli abitanti della città. La struttura, di chiara origine romana, è uno dei monumenti più caratteristici della città nonché il suo luogo più suggestivo.
L’imponente acquedotto si estende fino a circa 1 km (958 metri, per la precisione) e rappresenta il biglietto da visita della città. Rimarrai stupefatto dai possenti pilastri di sostegno che ancora oggi resistono al tempo.
L’acquedotto, infatti, è un’opera di circa 2000 anni e sottolinea l’immensa capacità del popolo romano di costruire strutture e infrastrutture grandiose per solidità e bellezza.
I romani terminarono la realizzazione dell’opera intorno al primo secolo d.C., sotto l’imperatore Traiano. L’acquedotto fu subito operativo ed è rimasto in funzione fino al XX secolo.
Alto quasi 30 metri, l’imponente struttura domina l’intera cittadina spagnola. Un capolavoro di ingegneria romana che ancora oggi avrebbe qualcosa da insegnare alle moderne opere costruite in tutti gli angoli del mondo.
2Piazza del Azoguejo

Tra i luoghi da visitare a Segovia c’è la Piazza del Azoguejo, dominata dall’imponente presenza dell’acquedotto romano.
Piazza del Azoguejo, antico luogo in cui si svolgeva il mercato della città, è diventato un punto molto frequentato di Segovia. Il piazzale è ricco di ristoranti, caffè e locali che animano la movida spagnola di tutti i giorni. E’ il luogo prediletto per chi vuole divertirsi e assaggiare i piatti tipici della tradizione spagnola.
Tra i ristoranti più famosi della città c’è Candido, una vera è propria istituzione. Passare una serata al Candido, gustando le sue prelibatezze di carne e una delle cose da fare a Segovia.
Se è vero che tutte le strade portano a Roma, tutte le strade di Segovia portano alla piazza del Azoguejo: il luogo è il km 0 del centro abitato. Un posto di ritrovo per tutti gli abitanti della città che vogliono incontrarsi e condividere il proprio tempo libero.
3Casa de los Picos en la Calle Real

La via Reale, che ha la grande particolarità di cambiare nome a seconda della tratta, collega la Piazza del Azoguejo con la Plaza Mayor. Come sottolineato, non preoccuparti di leggere nomi diversi (Cervantes, Juan Bravo, Plazuela del Corpus e Isabel la Catòlica): è la stessa strada, solamente da vie diverse.
Il percorso è costellato da edifici ricercati e di rara bellezza. Piccoli e grandi negozietti, scale, chiese ed angoli nascosti completano l’atmosfera surreale che circonda la famosa strada. Una passeggiata è obbligatoria per visitare Segovia e raggiungere i suoi luoghi di interesse storico e culturale.
La dimora attualmente è la sede di una scuola d’arte e ospita frequentemente mostre di arte contemporanea spesso gratuite. La casa de los Picos è una struttura atipica che non puoi assolutamente non notare durante la tua visita a Segovia. La facciata dell’edificio, di epoca rinascimentale, è caratterizzata da numerosi blocchi di granito a forma di piramide.
4Plaza Medina del Campo e Chiesa di San Martin

Lungo la strada Real di Segovia, troverai la Plaza Medina del Campo e la Chiesa di San Martin. Se vuoi visitare Segovia e scoprire le bellezze della città spagnola, devi assolutamente scoprire queste due zone del suo centro abitato.
Gli elementi caratteristici della Plaza Medina del Campo, conosciuta anche come la Plaza de las Sirenas, sono le due statue ai lati della scalinata che non sono la rappresentazione delle sirene ma di due sfingi. Al centro della piazza è possibile ammirare la statua dedicata al comandante Juan Bravo, uno dei capi delle rivolte contro Carlo V. La sua fine non fu delle migliori: sconfitto nella battaglia di Villalar, fu catturato e decapitato il giorno dopo il fallimento del conflitto.
Ad arricchire la Plaza Medina del Campo, c’è un altro luogo da visitare di Segovia: la Chiesa di San Martin. La struttura, che risale intorno al XII secolo, presenta uno stile romanico molto suggestivo. Il colonnato impreziosisce questo monumento caratteristico di Segovia.
5Mirador de Canaleja

Tra le cose da fare a Segovia c’è la visita al Mirador de Canaleja, la vista panoramica da cui è possibile scrutare dall’alto la città spagnola.
Il Mirador de Canaleja è situato nella Calle Real, la strada reale, in particolare nella tratta di Calle Juan Bravo. Ma cosa è il Mirador? Costruito intorno al XIX secolo, il Mirador de Canaleja è punto di vista privilegiato dal quale è possibile individuare i luoghi più importanti da visitare a Segovia.
Dalla sua vista panoramica si possono vedere il quartiere di San Millan e la Sierra de Guadarrama. Se ti capita di visitare il Mirador in una giornata soleggiata, sarai in grado di scrutare un magnifico paesaggio montano.
Un luogo tranquillo in cui sostare durante la tua visita a Segovia. Arrivati al Mirador de Canaleja, ti consigliamo di fermarti in uno dei ristoranti o dei bar che caratterizzano il luogo. Prenditi il tuo tempo per goderti uno dei luoghi più suggestivi della città.
6Cattedrale di Segovia

I posti da visitare a Segovia non finiscono qui. Nella Plaza Mayor, è possibile imbattersi nella Cattedrale di Segovia costruita intorno al XVI secolo, l’edificio è stato terminato nel 1577.
La Chiesa, che propone uno stile gotico – rinascimentale, è caratterizzata da una torre campanaria di circa 100 metri ed è una degli edifici religiosi più grandi di tutta la Spagna.
La struttura è una costruzione imponente che domina la skyline della città di Segovia. Il suo interno, se possibile, è ancora più interessante da visitare. La chiesa presenta una collezione di opere d’arte di valore inestimabile: statue, cappelle dedicate ai santi e affreschi meravigliosi.
All’interno della Cattedrale è presente la Cappella del Santissimo Sacramento, arricchita di splendide vetrate colorate. A concludere la visita, c’è la possibilità di accedere al suo caratteristico chiostro. Al di fuori, un piccolo museo di arte religiosa contiene gioielli, dipinti e una collezione di rari manoscritti.
L’ingresso è a pagamento, ma vale la pena spendere qualche euro per scoprire il suo magico interno. Una delle tappe obbligatore se vuoi visitare Segovia.
7La Juderia

La Juderia, il quartiere ebraico di Segovia, è una delle zone più caratteristiche della città spagnola. Il luogo è un dedalo di strette viuzze ed edifici antichi.
I punti fondamentale da scoprire durante la visita del quartiere ebraico sono la Chiesa del Corpus Christi, un’antica sinagoga convertita poi in chiesa cattolica e un piccolo museo. Anche solo passeggiare per le sue stradine è veramente affascinante. Al giorno d’oggi, dopo un intervento di ristrutturazione avvenuto tra il 2005 e il 2009, gli edifici sono completamente restaurati, contribuendo a migliorare sensibilmente l’impatto visivo del quartiere.
Il quartiere ebraico ha ospitato una delle più importanti comunità ebraiche della Castiglia, nel periodo che va dal XII al XV secolo. Se ti stai godendo il viaggio, ti consigliamo anche di visitare il cimitero ebraico. Quest’ultimo è un luogo molto suggestivo e poco visitato dai turisti, pertanto sarai in grado di goderti un po’ di silenzio e scattare delle foto alla Cattedrale e alle Mura, da un punto di vista privilegiato.
8Vecchia Sinagoga (attuale convento del Corpus Christi)

Passeggiando tra le stradine del quartiere ebraico, è possibile imbattersi nella Vecchia Sinagoga che, come anticipato, è stata convertita in una chiesa cattolica.
Tra le cose da fare a Segovia c’è la visita nel convento del Corpus Christi, una delle sette sinagoghe dislocate per tutta la città spagnola. La struttura è stata edificata intorno al XIII secolo e presenta ancora uno stile gotico, che può essere apprezzato nonostante nel 1899 un terribile incendio distrusse gran parte della chiesa. Nel XIV secolo passo nelle mani delle monache dell’Ordine di Santa Chiara.
Non è possibile accedere alla chiesa direttamente dalla strada, i visitatori devono attraversare un cortile per poi entrare nell’edificio. La Vecchia Sinagoga è una delle chiese più piccole che possono essere visitate a Segovia, ma che vale la pena comunque scoprire per la sua storia e leggenda.
9Le mura di Segovia

La città di Segovia, già di per sé costruita su una collina, è cintata da mura imponenti che nell’antichità avevano l’obiettivo di proteggere gli abitanti dagli attacchi dei conquistatori.
Se visiti Segovia è impossibile non notare le pareti che circondano la città. L’idea della costruzione delle mura venne originariamente ai romani, ma il disegno attuale delle fortificazioni deriva dal periodo medievale e in particolare dal XII secolo.
Lunghe più di 3 chilometri, sono diventate patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1985, insieme al centro storico e all’acquedotto di Segovia. Visitare Segovia significa non solo recarsi nei suoi monumenti più emblematici, ma scoprire anche gli angoli meno frequentati dai turisti.
10Porta della Muraglia

La porta della Muraglia di Segovia è uno dei più antichi ingressi che consentono ai turisti di accedere al quartiere ebraico, situato nel centro storico della città.
L’ingresso, che risale al 1120, è imponente ed è caratterizzato dalla raffigurazione della Vergine del Socorro, al quale la porta è anche dedicata. L’uso di rappresentazioni religiose era normale: il loro scopo era quello di proteggere la città dagli attacchi dei nemici a da possibili epidemie.
La Porta della Muraglia è un punto strategico per la città e per i turisti in quanto, questi ultimi, possono trovare il centro per le informazioni turistiche e accedere alle mura. Guardare il panorama che si può godere dall’ingresso è una delle cose da fare a Segovia. Sarai facilmente in grado di vedere la fortezza di Alcazar e il vecchio cimitero del quartiere ebraico.
11La Casa Museo di Antonio Machado
Visitando i luoghi di Segovia, potresti imbatterti in una caratteristica abitazione, di un personaggio di spicco della cultura spagnola. Hai idea di chi sia Antonio Machado?
Machado è un poeta spagnolo e drammaturgo, vissuto tra il 1875 e il 1939. Frequentò la Sorbona di Parigi e fu uno dei massimi esponenti della “poesia eterna”, espressione della forza dell’intuizione.
Tra i luoghi da visitare a Segovia, c’è la sua abitazione: un pensionato che lo ha ospitato durante gli anni del ritiro. La casa-museo è un posto ricco di ricordi. E’ possibile rimanere affascinati nel guardare le decine di foto raffiguranti l’autore e i suoi momenti di vita, sparse in tutte le stanze della casa.
La struttura è visitabile tutti i giorni con l’ausilio di un’audio guida disponibile sia in spagnolo che in inglese. Il costo dell’ingresso è di 2,50, tranne il mercoledì, l’unico giorno in cui è possibile visitare la struttura gratuitamente.
Vale veramente la pena addentrarsi tra le vie della città spagnola e scoprire questo piccolo gioiello. Un viaggio nella quotidianità e nell’intimità di uno degli autori più rappresentativi della poesia spagnola è una tappa obbligatoria per ogni visitatore.
12L’alcazar di Segovia

Uno dei luoghi da non perdere a Segovia è il suo celeberrimo castello. L’alcazar di Segovia è forse uno delle più suggestive fortezze presenti nel territorio spagnolo ed alcuni affermano che assomigli al castello più famoso del mondo: quello della Disney.
La parola “alcazar” è di derivazione islamica e significa “fortezza” o “luogo fortificato”. Furono i Mori a costruire il castello intorno al VII e al IX secolo sul suolo spagnolo. Il castello, ancora oggi dimora della famiglia reale, è situato ad una mezz’ora di cammino dall’acquedotto romano. L’esterno del castello è da sogno, l’interno è altrettanto interessante da visitare.
Chi si reca all’interno della struttura è in grado di visitare circa 12 sale, ciascuna delle quali è una mescolanza di stili e di correnti artistiche: gotico, romanico e moresco.
La visita del castello termina salendo i 156 gradini della torre più alta. Dal castello di Segovia il panorama è splendido. La città spagnola, circondata dalle imponenti mura, è visibile completamente. Si può facilmente notare la presenza della Cattedrale di Segovia. Alle spalle, la catena montuosa completa la veduta di uno dei punti più suggestivi di Segovia.
13Museo Zuloaga

Il Museo di Zuloaga è situato nell’antica chiesa di San Juan de los Caballeros, a metà strada tra la Plaza Mayor e l’acquedotto romano. Costruita intorno all’XI secolo è reputata una delle chiese più antiche della città di Segovia.
La splendida chiesetta di stile romanico fu acquistata da Daniel Zuloaga nel 1905. Successivamente l’artista diede una destinazione diversa alla struttura trasformandola nel suo laboratorio personale. A partire dal 1974, la chiesa ospita il museo Zuloaga.
Il museo è caratterizzato da una spettacolare galleria d’arte di straordinaria bellezza. In particolare, è possibile ammirare le opere che raccontano la storia della chiesa di San Juan de los Caballeros e i capolavori dei due maestri spagnoli: Daniel e Ignacio Zuloaga.
Ad oggi, sono poche le opere d’arte di Ignacio Zuloaga ancora conservate. Rimangono comunque apprezzabili i dipinti e disegni del maestro spagnolo (Ignacio) e i capolavori in ceramica di Daniel Zuloaga.
14Iglesia de San Millàn

Proseguendo lungo la strada dopo l’acquedotto romano, è possibile incrociare una meravigliosa chiesetta di modeste dimensioni, che coglie l’attenzione del visitatore con l’immancabile bellezza di cui ti abituerai visitando Segovia.
Tra le cose da fare a Segovia, infatti, c’è la visita alla chiesa di San Millan (Sant’Emiliano), una dei luoghi religiosi più antichi della città spagnola, situato al di fuori delle imponenti mura che la circondano.
Ma perché la chiesa è stata intitolata a Sant’Emiliano? Qual è la sua storia?
Si narra che Sant’Emiliano, eremita spagnolo vissuto intorno al VI secolo, intervenì miracolosamente durante una battaglia tra i cristiani e i saraceni.
Costruita tra il 1111 e il 1124, poco dopo la conquista cristiana di Segovia, la chiesa è caratterizzata da uno stile romanico nelle sue quattro absidi interne, mentre propone all’esterno un’architettura di chiara influenza moresca. Una delle più belle particolarità dell’edificio sono i porticati romanici posti al lato della chiesa.
Visitare la chiesa dall’interno è piuttosto difficile. Gli orari d’apertura sono molto limitati, ma se dovessi averne la possibilità ti consigliamo vivamente di dare uno sguardo dentro.
15El Palacio Real de la Granja

A 13 chilometri da Segovia hai l’opportunità di visitare il Palacio Real de la Granja, situato a metà strada tra la cittadina spagnola e la capitale, Madrid. Raggiungere la reggia è molto semplice: fortunatamente Segovia è ben collegata con i mezzi pubblici al luogo di interessi. In alternativa, ti consigliamo di chiamare un taxi o noleggiare un’auto!
La reggia è un luogo magnifico, dove tutto è curato nei minimi dettagli. Il sito testimonia l’immensa ricchezza della famiglia reale spagnola del XVIII e fu voluto da Re Filippo V. Il Palazzo Reale ricorda molto per architettura e sontuosità le meraviglie della Reggia di Versailles. Non a caso, infatti, l’artefice di questa magnificenza fu Renè Carlier, uno dei discepoli dell’architetto del Re Sole.
La reggia è caratterizzata da 146 ettari di foreste e giardini. Durante la tua visita, ti consigliamo di fermarti ad analizzare le 26 fontane monumentali sparse lungo tutto il sito. Vale la pena scoprire tutti gli angoli di questa gloriosa reggia e completare il tuo tour dei luoghi da visitare di Segovia